Torta rovesciata all’ ananas caramellato
Nella foto possiamo notare la consistenza della fetta
Porzioni Tempo di preparazione
24cm tortiera 30minuti
Tempo di cottura
45minuti
Porzioni Tempo di preparazione
24cm tortiera 30minuti
Tempo di cottura
45minuti
Ingredienti
Per la torta:
  • 1 ananas
  • 125g burroammorbidito
  • 100g zucchero
  • 3 uova
  • 250g farina 00
  • 100ml latte
  • 1bustina lievitoper dolci
  • 2cucchiai olio semi di girasole
  • 1 essenza vanigliao meglio 1 bacello
Per il caramello:
  • 3cucchiai acqua
  • 125g zucchero
  • 1noce burro
  • 1puntina di sale
Istruzioni
Per la torta
  1. Puliamo l’ ananas e tagliamola a dischi dello spessore di mezzo centimetro, con un piccolo coppa pasta eliminiamo la parte centrale e formiamo 7 ciambelle. Con la restante parte di ananas tagliamo dei cubetti e ne teniamo 80 – 100 grammi per inserirli nell’impasto della torta.
  1. Con un frullino o in una planetaria versiamo il burro morbido e lo zucchero e iniziamo a montare fino ad ottenere una crema spumosa
  2. Inseriamo uno alla volta le uova e 2 cucchiai di olio di semi di girasole continuando a frustare
  3. Di seguito continuiamo con la farina aggiungendola lentamente e il lievito, continuiamo a frustare fino al completo assorbimento della farina
  4. Infine incorporiamo il latte a filo e frustiamo per un paio di minuti, otterremo cosi una crema spumosa
  5. Ottenuta una bella crema andremo ad aggiungere lentamente con una spatola la polpa a cubetti di ananas e cosi l’ impasto può considerarsi terminato
Il caramello:
  1. Portare su una fiamma debole la teglia e versare lo zucchero, 3 cucchiai di acqua e un pizzico piccolo di sale; quando lo zucchero comincia ad ambrare aggiungiamo una noce di burro. Togliamo dal fuoco.
  2. appoggiamo le ciambelle di ananas sul fondo caramellato della teglia e con lo spray stacca facile ungiamo il bordo della teglia
  3. Per terminare versiamo l’impasto nella teglia e inforniamo per 45 minuti a 170°C ventilato o 180° statico, in una posizione del forno medio/ bassa. Testiamo la cottura con la classica prova dello stecchino.
  4. Sforniamo e lasciamo raffreddare non più di 5 minuti, nel frattempo controlliamo i bordi della torta e se e’ il caso usiamo un coltello per staccare. Rovesciamo la torta su un piatto.
  5. Serviamola ancora tiepida, magari con una pallina di gelato alla vaniglia.