I barbagiuai della Val Nervia sono ravioloni fritti con ripieno di zucca, formaggio e a piacere del riso.
Ricetta ligure famosa anche in costa azzurra, ha delle varianti nel ripieno con l’ aggiunta di bietole o fagiolini.
Tempo di preparazione | 60 minuti |
Tempo di cottura | 3 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 400 g farina
- 4 Cucchiai olio extravergine
- 80 ml acqua
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino lievito chimico
- 1 kg polpa di zucca
- 1 uovo
- 50 g parmiggiano grattuggiato
- 20 g pecorino sardo
- 2 scalogni
- 1 ciuffo pezzemolo
- 2 cucchiai riso
- 1 cucchiaio olio extravergine
- qb sale
- 1 pizzico pepe macinato
Ingredienti
Per la sfoglia
Per il ripieno
|
|
- Tagliare a pezzi piccoli la zucca e farla cuocere per 5 minuti in una padella con un filo di olio di oliva e un pizzico di sale.
- Aggiungere lo scalogno tritato e il riso e continuare la cottura per 10/12 minuti, quindi facciamo raffreddare il ripieno.
- Prepariamo la sfoglia con la farina, il lievito, l' olio extravergine e l' acqua, aggiungendone poca ala volta fino ad ottenere un impasto morbido, liscio e non appiccioso, formiamo una palla e facciamo riposare.
- Nel frattempo con la zucca raffreddata prepariamo il ripieno schiacciandola con una forchetta, aggiungiamo il parmiggiano, il pecorino il prezzemolo e il cucchiaio di olio; aggiustiamo di sale e quindi aggiungiamo l'uovo e il pepe. ( eventuale maggiorana)
- Stendiamo la sfoglia non piu spessa di 2 mm e con mezzo cucchiaio formiamo dei mucchietti di ripieno distanziati sulla sfoglia. quindi ripieghiamo la sfoglia e con la rotella formiamo dele mezze lune. ( nella foto , la sfoglia e' stata fatta con farina tipo 1 )
- Quando sono pronti possiamo friggerli in abbondante olio fino ad ottenere una leggera doratura.
- I barbagiuai vanno serviti caldi, andranno di sicuro a ruba.
Un ingrediete famoso ma di difficile reperibilita' e' il bruzzo, che va a sostituire il pecorino.
Spesso si aggiunge al ripieno un pizzico di maggiorana tritata.